In vista del convegno nazionale "Educazione e Politica", vi proponiamo alcune citazioni, spunti, riflessioni.
Una buona occasione per approfondire le idee di autori che hanno contribuito in modo fondamentale al sistema dei servizi all'infanzia.
Iniziamo con Loris Malaguzzi, con un breve stralcio da "L’ambiente e lo spazio", contenuto in "I centolinguaggi dei bambini"
Che la scuola abbia diritto a un suo ambiente, a una sua architettura, a una sua concettualizzazione
e finalizzazione di spazi, forme e
funzioni, è un dato indubbio.

Diciamo solo che dell’ambiente,
elemento costitutivo di ogni ricerca teorica e politica dell’educazione, noi
teniamo in pari stima la sua razionalità, la sua capacità di convivenza
simpatetica, la qualificazione alta delle sue funzioni e delle sue forme, la
sua forza animsatrice di spazi di relazione, opzionalità e situazioni
emozionali e conoscitive generatrici di benessere e di sicurezza.
Qualcuno ha scritto che l’ambiente deve essere una
specie di acquario dove si rispecchiano le idee, la moralità, gli
atteggiamenti, le culture delle persone che ci vivono.
Noi abbiamo cercato di andare in questa direzione.
Nessun commento:
Posta un commento